Eugenia dorme serenamente dopo trattamento PENS per dolore neuropatico da cicatrice post-operatoria all’anca, ritrovando benessere e riposo

Dolore neuropatico da cicatrice: la PENS

Eugenia, 52 anni, dopo un intervento all’anca continuava a sentire dolore nella cicatrice nonostante la guarigione apparente. Il fastidio, costante e bruciante, era un dolore neuropatico post-operatorio. Con una sola seduta di PENS, la percezione dolorosa è scomparsa e il sistema nervoso ha ritrovato equilibrio. Oggi cammina senza dolore e ha ripreso a dormire serenamente.

Maria sorride in cucina con i figli dopo la radiofrequenza per il mal di schiena da faccette lombari

Mal di schiena da faccette lombari: la radiofrequenza

Maria, 46 anni, soffriva di mal di schiena cronico causato dalla sindrome delle faccette articolari lombari. Dopo un block test positivo, ha trovato sollievo duraturo con la radiofrequenza, riducendo il dolore e recuperando qualità di vita.

Francesco cammina sorridente al parco con i figli dopo infiltrazione epidurale per sciatalgia da protrusione L4-L5

Sciatalgia da protrusione L4-L5: l’infiltrazione epidurale

Francesco, 42 anni, soffriva di sciatalgia causate da una protrusione L4-L5. Dopo settimane di farmaci e fisioterapia senza risultati, ha trovato sollievo duraturo con una infiltrazione epidurale ecoguidata, recuperando fino all’80% del dolore e tornando alla vita attiva.

Uomo con protesi alla gamba siede al tramonto sul lago dopo neuromodulazione per dolore da arto fantasma

Dolore da arto fantasma: la neuromodulazione

Dario, 36 anni, dopo un incidente in moto subisce amputazione della gamba destra e sviluppa dolore da arto fantasma. Farmaci e mirror therapy non bastano. Con la neuromodulazione midollare il dolore scende da VAS 8 a 3. Grazie al neurostimolatore spinale ritrova sonno, autonomia e qualità di vita, tornando a sport e nuove passioni.

Michela cammina sorridente sulla riva del lago dopo radiofrequenza per dolore cronico da sacroileite, ritrovando libertà di movimento.

Dolore cronico da sacroileite: la radiofrequenza

Michela, 48 anni, insegnante, soffriva di dolore lombare cronico per sacroileite. Dopo un’infiltrazione con beneficio temporaneo, ha trovato la svolta con la radiofrequenza delle articolazioni sacroiliache. Il dolore si è ridotto di oltre l’80%, permettendole di tornare a camminare, ballare e vivere senza limitazioni.

Prenota la tua visita

Scegli il centro più vicino a te, tra quelli dove ricevo

Varedo - MB

Via Dante Alighieri 34C

Via Dante Alighieri 34C

lu-ma-me-gi-ve ore 09 - 19
sa ore 09 -13

lu-ma-me-gi-ve ore 09 - 19
sa ore 09 -13

Monza

Via Martiri della Foibe, Viale Elvezia 1

Via Martiri della Foibe, Viale Elvezia 1

lu-ma-me-gi-ve ore 7:30 - 20
sa ore 7:30 -12

lu-ma-me-gi-ve ore 7:30 - 20
sa ore 7:30 -12

Desio - MB

Via G. Garibaldi, 6/1º piano

Via G. Garibaldi, 6/1º piano

lu-ma-me-gi-ve ore 09 - 19
sa ore 09 - 13

lu-ma-me-gi-ve ore 09 - 19
sa ore 09 - 13

Bergamo

Via Briantea 5

Via Briantea 5

lu-ma-me-gi-ve ore 08 - 20
sa ore 08 -13

lu-ma-me-gi-ve ore 08 - 20
sa ore 08 -13

Sondrio

Via Donatori di Sangue 15

Via Donatori di Sangue 15

lu-ma-me ore 8:30- 18 gi-ve ore 8:30 -17
sa chiuso

lu-ma-me ore 8:30- 18 gi-ve ore 8:30 -17
sa chiuso

Como

Via Antonio Magni 54

Via Antonio Magni 54

lu-ma-me-gi-ve ore 9:00 - 19:00
sa chiuso

lu-ma-me-gi-ve ore 9:00 - 19:00
sa chiuso

Cosio Valtellino - SO

SS dello Stelvio 391

SS dello Stelvio 391

lu-me-ve ore 09 - 20 ma-gi 07-20
sa ore 07-12

lu-me-ve ore 09 - 20 ma-gi 07-20
sa ore 07-12