Requisiti Minimi: Il tuo punteggio è la tua condanna
Un thriller distopico dove la vita di tuo figlio è solo un algoritmo
Il bambino non pianse.
Per un secondo — solo uno — la sala parto trattenne il respiro.
Nessun grido. Nessun vagito.
Nessun segnale di vita, se non quel battito sordo e regolare
che pulsava nel monitor a muro, proiettato come una timeline infinita.
Un battito perfetto. Troppo perfetto.
Gli algoritmi classificano e sorvegliano.
Un numero può salvarti. O condannarti.
Nel 2076, alla nascita di ogni bambino, il sistema assegna
un punteggio di “valore sociale”
Sotto la soglia: sospensione etica. Sopra: diritto alla vita.
Un protagonista indefinito, un "errore" nel sistema.
Quando suo figlio nasce con 57.2, il dottor Elia Rondi — neuropsichiatra infantile e co-creatore del sistema — scopre che la macchina non valuta soltanto: manipola.
E che i figli di chi osa mettere in dubbio il protocollo vengono marchiati per essere esclusi.
Per salvare il bambino, Rondi dovrà violare il sistema che ha costruito, attraversare corridoi sorvegliati, entrare in stanze senza nome e stringere patti con reti clandestine come la Rete 60. Ogni passo lo porterà più vicino alla verità — e più in profondità nella zona grigia dove i destini si decidono fuori da ogni legge.
Dietro le Quinte: Il Progetto e la Trama Completa
Esplora la genesi di un libro unico e scopri la storia completa che non ti lascerà dormire la notte
Requisiti Minimi non l'ho scritto io, eppure è mio.
Ho deciso di affidare quasi tutto il lavoro a un'intelligenza artificiale, limitandomi a dare stimoli, direzioni, temi e atmosfere. Non ho corretto ogni frase né eliminato le imperfezioni: volevo vedere fino a dove poteva arrivare da sola, cosa poteva immaginare, dove poteva commuovere o sbagliare.
Ho scelto un'ambientazione distopica e frammentata, con un protagonista indefinito, un "errore" nel sistema, perché per me è la metafora perfetta della nostra epoca, in cui gli algoritmi ci classificano e sorvegliano. La trama non era il mio obiettivo principale: mi interessava l'atmosfera, il mosaico di scene, sogni e memorie che riflettesse il confine sfocato tra umano e artificiale.
Ho voluto che il libro fosse lo specchio del presente, con le sue contraddizioni, in un momento in cui l'AI entra nella vita quotidiana e mette in discussione l'idea di autenticità. Come medico, e da anni studioso delle interazioni uomo-macchina, sento che lì si nasconde qualcosa: un futuro da immaginare, un rischio da calcolare, una nuova poesia da ascoltare.
Ti invito a leggere senza cercare coerenza perfetta, ma l'attrito. Cerca la voce che sbaglia ma tenta, la macchina che imita ma non sente, e chiediti chi sei tu mentre leggi parole scritte da qualcosa che non è vivo... ma parla come se lo fosse.
Se riuscirai a porti questa domanda, per me il libro avrà già fatto il suo lavoro.
Un numero può salvarti. O condannarti.
Nel 2076, alla nascita di ogni bambino viene assegnato un punteggio di "valore sociale".
Sotto la soglia: sospensione etica. Sopra: diritto alla vita.
Quando suo figlio nasce con 57.2, il dottor Elia Rondi — neuropsichiatra infantile e co-creatore del sistema — scopre che la macchina non valuta soltanto: manipola. E che i figli di chi osa mettere in dubbio il protocollo vengono marchiati per essere esclusi.
Per salvare il bambino, Rondi dovrà violare il sistema che ha costruito, attraversare corridoi sorvegliati, entrare in stanze senza nome e stringere patti con reti clandestine come la Rete 60. Ogni passo lo porterà più vicino alla verità — e più in profondità nella zona grigia dove i destini si decidono fuori da ogni legge.
Requisiti Minimi è un thriller distopico nato da un esperimento unico: lasciar scrivere quasi tutto a un'intelligenza artificiale, senza correggerne la voce. Il risultato è un'opera imperfetta, inquietante e terribilmente attuale, che ti costringerà a farti una sola domanda:
"E se fosse mio figlio?"
Un thriller distopico scritto con l’AI
REQUISITI MINIMI
Sei pronto a sfidare il sistema?
A porti la domanda più importante?
Non rimanere nel dubbio. Scopri la storia, scopri te stesso.
Acquista il tuo futuro distopico